“Palazzo Tognetti ” è collocato geograficamente
nel quartiere di Veronetta, zona adiacente al centro storico cittadino di
Verona nelle immediate vicinanze del Ponte Nuovo. L’edificio di interesse storico
architettonico risale alla fine dell’800, nello stesso si evidenziano il
portale in marmo, rimarcato da lesene scolpite, sormontate da capitelli corinzi
e sovrastante arco a tutto sesto, il tutto coronato da trabeazione rettangolare
decorata da file di cornici e dadi, il quale ospita un portone in legno con
riquadri rettangolari e quadrati, le finestrature della facciata si presentano
con trabeazione rettangolare per il piano rialzato e il piano secondo, mentre
sono arricchite da timpano a sesto ribassato quelle del piano primo nobile,
tutte in pietra locale; l’androne di ottimo effetto architettonico, è
pavimentato in lastroni di pietra locale (di Prun), nello stesso risaltano due coppie di colonne scanalate con capitello
corinzio e due portali simmetrici, i soffitti presentano decorazioni a stucco
(basso rilievi) come i soffitti dell’alloggio al piano nobile. L’immobile
è vincolato come bene storico monumentale ai sensi della EX legge 1089/39 (ora
DLgs 490/99);
Il progetto di restauro conservativo/ristrutturazione
prevederà la costituzione di 8/10 unità abitative di diverse tipologie e
dimensioni oltre gli accessori di cantina al piano interrato nonché la
dotazione di garage/box al piano terra e posti auto meccanizzati all’interno
del fabbricato (previa conferma della disponibilità).